Chi sono

Radio Veronica: intervista sulle novità in materia di diritto di famiglia

Parliamo di diritto. Per fortuna la Giustizia non è cieca anche se in certe occasioni il dubbio lecitamente viene. Affrontare un contenzioso è fonte di stress, ansia, difficoltà e certamente sarebbe meglio evitarlo, ma il progresso ed il vivere sociale portano spesso al confronto. In questi casi ritengo che la scelta del compagno di viaggio “specializzato”, l’avvocato, faccia la differenza nel percorso che si dovrà affrontare. Ritengo ancora che oltre la professionalità, l’esperienza, la conoscenza della materia un difensore debba poter garantire attenzione, comprensione e disponibilità perché tutte queste caratteristiche insieme sono indispensabili per rendere onore alla professione ed alla sua suprema finalità.

Quando ragazzina mi sono appassionata al diritto, ho compreso nel tempo che per raggiungere l’obiettivo che il mio mestiere si pone, studiare le leggi, le norme e i contratti non sarebbe bastato, acquisire padronanza di linguaggio avrebbe solo aiutato, fare esperienza in aula imparando le arringhe dei grandi avvocati dell’epoca non sarebbe stato sufficiente poiché il ruolo che l’avvocato ricopre ha un’importanza estrema che nulla deve lasciare al caso. Chi dimentica anche solo per un attimo che il compito principale che abbiamo, in cima alla lista, sopra ad ogni cosa e ad ogni interesse  è la difesa dei diritti, non potrà mai essere un buon avvocato.

Io cerco di esserlo ed ogni giorno mi impegno per questo.